Curon Venosta

01.07.2020

Venosta, Sud Tirolo, uno degli ultimi paesini italiani prima del confine austriaco. Quella che sembrerebbe una cittadina come le altre è invece un luogo unico nel suo genere. La cosa particolare di questo luogo è un campanile che fuoriesce quasi per magia dalle acque ed è l'unico edificio rimasto in piedi del vecchio centro abitato, la Curon Vecchia, ormai totalmente sommersa dalle acque. Inutile dire che proprio il Campanile è oggi il simbolo della città. Rappresenta il passato, la sua storia, il vissuto ma anche il presente di Curon e ne è la sua fortuna. Se questa località è oggi popolarissima a livello turistico è grazie alla suggestiva torre. Ad incuriosire tanti turisti è la leggenda che ruota attorno al campanile. Si narra infatti che di notte, in quelle più fredde, si senta il suono delle sue campane. E si sentirebbe in modo talmente nitido da riecheggiare tra le montagne. C'è addirittura chi lo ha definito il lamento del paese, ormai fantasma, sommerso sul fondo del lago. Peccato che il campanile non abbia le campane, furono rimosse agli inizi degli cinquanta.

© 2020 Blog Secret Places.it 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia